Il sentiero che sale alla Rocca di Calascio parte da Piazza della Repubblica a Calascio. La piazza, sulla via provinciale Santo Stefano - Castel del Monte, è il punto di partenza anche dei bus navetta (quando ci sono) ed è vicino al bar. Il sentiero, segnato con i segni standard Rosso-Bianco-Rosso, imbocca le scale al lato del bar al margine della piazza. Attraversa il paese di Calascio e continua sulla antica mulattiera attraversando la via asfaltata comunale della Rocca un paio di volte. Per salire fino alla Rocca si impiegano circa 45 minuti ed il dislivello totale è di 250 metri. La lunghezza del percorso è di scarsi due chilometri. Questo percorso da la possibilità di attraversare e visitare il paese di Calascio, che spesso sfugge al visitatore che lo sorpassa semplicemente in auto. Con i suoi vicoli e le sue scale, Calascio stupisce sempre chi si sofferma in questo borgo rimasto intatto nel tempo.
Se non si vuole percorrere la mulattiera, che necessita comunque di scarpe comode, si può arrivare a Rocca Calascio percorrendo la strada asfaltata che dalla strada provinciale sale fino al borgo di Rocca Calascio dove termina. La strada è lunga 3 km ed essendo stretta bisogna sempre fare attenzione alle auto, ai bus ed ai numerosi bikers. Al termine della strada poi bisogna sempre percorrere i 15 minuti a piedi per arrivare alla Torre ed alla chiesa ottagonale di S. Maria della Pietà.